Milazzo - New York -Express
  • Letters from Italy
  • Letters from America
  • Contact
  • About Me
  • My Photos
  • My Music
  • StatenIsland
  • NASA

Ciao Pape',avevi la stoffa per vincere SanRemo!

1/4/2018

0 Comments

 
Picture
era il 1961, ci siamo conosciuti in una panetteria di Brooklyn, dove io gia lavoravo con mio padre da cui avevo imparato il mestiere a tempo di record,in soli tre mesi da apprendista a panettiere con buonissima paga come pochi altri.i proprietari erano quattro fratelli,ognuno con la sua panetteria,tre a Brooklyn,uno a little Italy di Manhattan,nel corso dei nove anni che trascorsi con loro prima di continuare la mia strada altrove,lavorai in tutte le quattro panetterie conoscendo almeno una ventina di persone,ieri ci sono stati i funerali di Joe Lurito,era l'ultimo  di quel gruppo di persone conosciute durante quei nove anni trascorsi a fare il fornaio tutti scomparsi tranne l'ultimo testimone,l'ultimo dei moicani,the last of the mohicans che sono io,il panettiere era un bel mestiere ,mi piaceva perche mi dava l'opportunita, di creare qualcosa con le mie mani che ho sempre fatto in ogni impresa,ogni progetto,ogni hobby,in questo caso,tanti differenti tagli di pane,panini, e anche pizza come la focaccia ineguabliabile che faceva mio padre che si faceva una volta a Milazzo,  mio padre era il mio maestro,ottimo fornaio  ben conosciuto gia da Milazzo,in poco tempo conosciuto anche in America,a Brooklyn. se non per il pane che non ho fatto piu da molti anni,spero di aver imparato da mio padre almeno un po la focaccia alla milazzese.
Quel tipo di mestiere a NY era ben pagato,una delle paghe piu alte che si poteva trovare,pero' non era mestiere unionizzato,pochi diritti e poche tasse pagate, quando eri giovane tutto ok non ci pensavi arrivati pero' all'eta' di pensione prendevi poco o niente,come successo dopo a mio padre che fu costretto a lavorare oltre la settantina. quindi quando trovai l'opportunita seguii diversamente la mia strada.


a Villa San Giovanni c'era unaltra panetteria,ben avviata proprietario Frank Lurito,per me sarebbe stato un giorno "Mister Frank",aveva moglie e figli,otto figli,aveva parenti a Brooklyn che gli fecero l'atto di richiamo,chiuse tutto in Italia e entro' in America  non so se per merito di mestiere ,in quegli anni erano permessi in America chiunque fosse operaio specializzato,oppure da un richiamo da un parente gia in America.
Uno di quei figli ,l'unico che intraprese il mestiere del padre era Joe Lurito,Joe, o Pape' affezionatamente chiamato dal padre,abbiamo fatto subito amicizia ,Pape' e suo padre ed io e mio padre, al punto che lo chiamavamo io e mio padre con lo stesso nome familiarmente di Pape' come suo padre. io e mio padre lavoravamo di notte , lui e suo padre di giorno.
A villa S Giovanni, Pape' non era solo un panettiere , aiutava il padre, ma aveva anche la passione del canto,aveva formato il suo complesso,"il Jolly 5", nella foto sono sei,ma dopo uno sfortunato incidente uno perse la vita e rimasero in cinque.Joe,cantava e scriveva le canzoni,parteciparono a Villa San Giovanni a un evento competitivo musicale con numerosi complessi e singoli cantanti ,un vero e proprio festival nel 1961, con la canzone "troppo bella per me" e vinsero il primo premio, la canzone probabilmente fu scritta nel 1960, subito dopo l'evento la famiglia Lurito emigro' verso l'America a Brooklyn, la canzone gia registrata in Italia,insieme ad unaltra " m'hai tradito" che era destinata per San Remo, furono portate invece in America dove ebbero un discreto successo con radio teatri e dischi,ricordo la prima volta che ascoltai  "m'hai tradito" trasmessa dalla radio Italo-Americana di New York mi colpi' come un fulmine perche reduce da un brutto episodio sentimentale del 1960 che trascorsi a Milazzo,la canzone entrava perfettamente in quell'episodio della mia vita, amante anche della musica dai primissimi anni di Milazzo inutile dirlo  lavorando insieme  che diventammo amici  con tutte le intere due  famiglie.
il gruppo "Jolly 5" dopo la venuta in America venne dissolto,in suo posto fu formato il gruppo "i favoriti" con cui Joe,si esibiva nei teatri dell'area metropolitana oltre che feste e matrimoni, tanti "parties" anche a casa mia e il matrimonio di una delle mie sorelle all'hotel Granada che era negli anni 60 il migliore hotel di Brooklyn. 
I dischi di "troppo bella per me" e "m'hai tradito" furono prodotti in America ma le canzoni furono  incise in Italia, da riascoltare "m'hai tradito" un pezzo bellissimo e molto interessante musicamente parlando perche un assieme di rock&roll,jazz e melodia Italiana che in mia opinione rendono il tutto un pezzo unico che probabilmente avrebbe sbancato San Remo. purtroppo il disco ora rarissimo non esiste piu,nemmeno una copia, ho solo una registrazione in nastro magnetico presa dalla radio negli anni 60.
in America incise poi altri pezzi, come "sei una di quelle", "sei l'amore mio", ebbe anche enorme successo tra gli Italo-Americani nell'area metropolitana di NY e altri stati  con "calabrisella mia" che non perche e' stato amico mio ma come lui non la canta nessuno nemmeno i piu famosi cantanti italiani o stranieri.
Joe "Pape'" Lurito aveva una personalita' incredibile,grande amico di tutti,amicizia,cordialita,felicita' di vivere,ridere e scherzare come nessuno,barzellettista unico,oltre a quelle che sapeva a centinaia forse a migliaia,sempre ne creava delle nuove, come un dono di natura che non perse mai fino all'ultimo giorno. colpito non da uno ma da due mali contemporaneamente, avrebbe avuto sicuramente il sopravvento e lo dimostrava al cento per cento se non fosse stato per un incidente che lo costrinse a letto per cinque mesi durante il quale ebbe la meglio il male ma solo dopo una battaglia combattuta fino all'ultimo minuto, il buon'umore non lo lascio' mai fino all'ultimo giorno quando lo visitai all'ospedalee mi accorsi che era gia arrivata la fine,e infatti all'indomani la chiamata. Ciao Pape',avresti vinto San Remo come hai vinto nella vita.riposa in pace nel cimitero della resurrezione qui vicino, i tempi trascorsi a fare il fornaio vivono ancora ma solo in una dimora,la mia memoria, come li ricordavamo nel giardinetto davanti casa tua guardando gli alberi e il manto erboso dirimpetto,potremo ricordarli ancora insieme quando ti visitero al cimitero. riposa in pace Pape'.


Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    About S.C

    My Life.
    Two Cities. 
    Two Countries. 
    Two Continents.

    Archives

    October 2021
    May 2021
    March 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    April 2016
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly