Milazzo - New York -Express
  • Letters from Italy
  • Letters from America
  • Contact
  • About Me
  • My Photos
  • My Music
  • StatenIsland
  • NASA

UN CENTENARIO DI MILAZZO IN AMERICA    parte prima

10/30/2014

0 Comments

 
Picture
Il 2014 e' il centenario dell'emigrazione da Milazzo e immigrazione in America  di una 
famiglia milazzese.Partirono da Milazzo e arrivarono in America nel mese di luglio del 1914,
il centenario esatto passato da tre mesi,anche se li ho conosciuti di persona,sotto molti aspetti
non sapevo molte cose di loro e quindi mi sono imbarcato in una ricerca che ancora 
continua anche se forse in maggior parte completata.
Della loro vita a Milazzo non sapevo niente tranne un vago riferimento di uno di loro che quando domandato rispose un po imbarazzato non ricordando bene dopo piu di 50 anni e avendo solo
 12 anni di eta' a quel tempo , di provenire dal "capo" , capo che per lui intendeva dire il "borgo".

Un paio di mesi fa' arrivato a un punto fermo dalle mie ricerche in America ho messo un breve messaggio in "Milazzo nella storia" cercando una collaborazione nel completare le mie ricerche,
mi risposero in tre, tre veri cittadini di Milazzo, Massimo Tricamo,con il link dei registri di Messina
delle nascite  durante gli anni di ricerca di Milazzo, Domenico Delle Donne,con una ricerca dei dati di battesimo e infine Giovanni Lo Presti esperto di genealogia milazzese.
Il cognome della famiglia in questione era,probabilmente ancora lo e',avevano figli non so' se vivono ancora o dove, ma il cognome e' Tricamo, nessuna parentela con il nostro Massimo Tricamo,almeno genealogicamente   recentemente parlando'
Dalle mie precedenti ricerche sapevo gia' abbastanza, nomi,cognomi,date di nascita,
arrivi,partenze etc,che avevo appreso dai vari registri nei servizi del genere americani, da Milazzo
invece niente.

A partire da Milazzo e lasciarlo per sempre come tanti altri di quei difficili tempi furono la madre,
Anna Caravello Tricamo,e tre figli,Cosimo di 15 anni,(Bona) Ventura di 12 anni e Rosaria di 8 anni.
Il primo crack,quando trovai dal link di Massimo Tricamo sfogliando le 1600 pagine illeggibili dei registri di Messina la registrazione della nascita di (Bona) Ventura che rientrava perfettamente con i dati che gia' avevo,il 16 agosto del 1902, degli altri figli niente,diversi volumi non esistono piu molto probabilmente causa delle consequenze del terremoto di Messina del 1908.
Il secondo crack e' arrivato con la ricerca di Domenico Delle Donne dei dati religiosi in cui risulta 
dei dati di battesimo di (Bona)Ventura nella chiesa di Maria SS Delle Grazie (San Gaetano) dell'agosto del 1902,di Cosimo battezzato nel novembre del 1894 e di Maria battezzata sempre nella stessa chiesa nel 1906.nel caso di Cosimo non rientravano le date,nel caso di Rosaria ,nata nel 1906 non rientrava il nome.

Entra il terzo e ultimo crack,veramente il penultimo ma su quello ritorneremo dopo, crack fornito
dall'esperto genealogico Giovanni Lo Presti,in cui risulta che i figli furono ben sei!,Francesca,Cosimo,Cosimo,Maria,(bona)Ventura e Rosaria,da questo risultato non mi e' stato difficile dedurre il significato,le mortalita' infantili a quei tempi erano molte alte e dei sei probabilmente ne sopravvissero solo tre a meno che francesca nel 1914 ormai sposata a 21 anni
si rifiuto' a seguire la famiglia in america,il primo Cosimo e poi Maria non sopravvissero perche a due seguenti figli fu messo lo stesso nome, un po curiosamente a Rosaria fu dato il nome di Maria ma poi la chiamarono invece Rosaria, cosa non rara anche successo con la mia nonna paterna.
In tutte le ricerche di Milazzo le loro abitazioni riportate furono in tutto quattro,in ordine cronologico,
Via Monastero,Via San Domenico,Via San Giuseppe e per ultimo Via Duomo nel 1906. non e' sicuro nel 1914 quando loro partirono se abitavano ancora in Via Duomo o no, comunque erano veri milazzesi,costantemente abitanti del piu antico sobborgo di Milazzo,  il Borgo di Milazzo.

( fine parte prima,il racconto della storia e' lungo,si potrebbe scrivere quasi un libro,forse ce la faro'in solo 3 o 4 parti che spero di continuare in pochi giorni.) 
                                                                           - Salvatore Cento, staten island ny,

0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    About S.C

    My Life.
    Two Cities. 
    Two Countries. 
    Two Continents.

    Archives

    October 2021
    May 2021
    March 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    April 2016
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly